Come si serve, si mangia, si beve Polenta Bianca di farina di mais bianco, Scura di farina di grano saraceno e Gialla di farina di mais bramata Patiba, 8 Gennaio 20259 Aprile 2025Nella foto: Cannella di legno di nocciolo per rimestare la polenta nel paiolo di rame…
Almanacco della cucina 1935 -1941 Polenta alla piemontese a strati, ricetta del 1935 Almanacco della Cucina Patiba, 8 Gennaio 202515 Febbraio 2025Polenta alla piemontese a strati Piemonte Preparazione della polenta gialla Dosi orientative per 4 persone…
ARTUSI Capaltàz, cappelletti romagnoli, con ripieno di castagne per la Vigilia Patiba, 7 Gennaio 20257 Marzo 2025Capaltàz, cappelletti Romagna I ravioli sono un primo piatto a base di sfoglia di pasta di forma…
CUCINA ITALIANA Peposo dell’Impruneta Patiba, 7 Gennaio 20257 Marzo 2025Peposo dell’Impruneta Toscana Peposo dell’ Impruneta Il peposo ( anche chiamato “peposo all’imprunetina” così come “peposo…
ANTICA ROMA Torta rustica con prosciutto cotto e stracchino Patiba, 3 Gennaio 20257 Aprile 2025Torta rustica La torta salata è una preparazione che ha la forma di una torta o di…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Festa in stile Medievale con ricette Patiba, 2 Gennaio 20257 Marzo 2025Festa della Stagion Bona – Panzano in Chianti FI Festa Medievale Se per Carnevale, o…
ANTIPASTI e CONTORNI Per cocer ova in ogni modo. Maestro Martino «Il Libro de Arte Coquinaria» 1450-60 Patiba, 2 Gennaio 20258 Aprile 2025Nella foto: Hampton Court Palace.in East Molesey, England, United Kingdom. Per cocer ova Medioevo, epoca…
CONSERVE Maestro Martino da Como: Tre ricette del 1465 per l’antenata della mostarda contemporanea Patiba, 2 Gennaio 20257 Marzo 2025Nella foto: Bottega di maestro Domenico, albarello per mostarda, Venezia 1570-75 Mostarda Maestro Martino Maestro…
Bevande medievali La ricetta dell’ Ippocrasso, il vino speziato del Medioevo Patiba, 31 Dicembre 20247 Marzo 2025Bevande medievali: l’Idromele (in alto a sinistra) e l’ippocrasso (rosso, in basso a destra). Degustazione…