ANTIPASTI e CONTORNI Cotolette di funghi Mazza di tamburo Patiba, 22 Gennaio 20253 Febbraio 2025Cotolette di funghi Mazza di tamburo La mazza di tamburo (Macrolepiota procera) è volgarmente conosciuta anche…
MEDIOEVO. RINASCIMENTO Grandi banchetti: Servire a tavola nel Rinascimento e nel Barocco Patiba, 22 Gennaio 20257 Marzo 2025Le Nozze di Cana, dipinto da Paolo Veronese tra il 1562 e il 1563 Servire Rinascimento e…
ANTICA ROMA Dulcia domestica, dolci fatti in casa nell’antica Roma: Datteri ripieni Patiba, 22 Gennaio 20253 Febbraio 2025Dulcia domestica (Dolci fatti in casa con datteri ripieni) by C. Raddato from FRANKFURT, Germany Dulcia domestica, dolci…
ANTICA ROMA Libum di Catone, la focaccia al formaggio degli antichi romani Patiba, 22 Gennaio 202523 Febbraio 2025Foto by Carole Raddato from FRANKFURT, Germany, che ringrazio. Libum focaccia antichi romani I Romani…
ANTICA ROMA Moretum di Virgilio, crema di formaggio alle erbe dell’antica Roma Patiba, 22 Gennaio 20255 Marzo 2025Nella foto: Ricostruzione di Mortarium per moretum con pestello di legno Moretum crema di formaggio Il Moretum…
CUCINA ITALIANA Tortèlle o Tortéij in tla lastra, Tortelli alla lastra farciti di zucca e patate Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025Tortelli alla lastra Romagna Tortèlle o Tortéij, due modi dialettali per definire lo stesso tortello…
ANTIPASTI e CONTORNI Piadotto, antica piadina di farina di granoturco (furmintôn) Patiba, 21 Gennaio 202525 Aprile 2025Piadotto, antica piadina Il Piadotto è una antica piadina romagnola, di farina di granoturco (furmintôn). Nell’Ottocento, in tempi…
.Ricette in DIALETTO La piê cun è Squäquaròn, la Piadina romagnola con formaggio Squacquerone Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025Piadina romagnola con Squacquerone La piê, la piadina è la più romagnola della specialità romagnole….
.Ricette in DIALETTO Piadìna, ricetta in dialetto della Piada romagnola Patiba, 21 Gennaio 202525 Aprile 2025Piadìna romagnola ricetta «E’ la più romagnola della specialità romagnole. E’ un pane senza lievito…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Panetti d’ uva passa, ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ‘900 (Romagna) Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025Panetti d’ uva passa Romagna “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e…
ANTICA ROMA Piadôn cun i grasul, focaccia con farina integrale e ciccioli Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025Focaccia integrale e ciccioli I ciccioli sono ottenuti dalla lavorazione del grasso del maiale nella…
ARTUSI Sópa ‘d ranòci, Zuppa di ranocchi in dialetto romagnolo Patiba, 21 Gennaio 202529 Marzo 2025Zuppa di ranocchi romagnola Romagna 64. Pellegrino Artusi Certi usi del mercato di Firenze non…