CUCINA ITALIANA Pappardelle con la lepre, la ricetta in dialetto emiliano Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025Pappardelle con la lepre Domenico Romoli, detto il Panunto, scalco (o maestro di cucina) e…
ARTUSI Cristoforo di Messisbugo 1549 “A fare mortadelle di carne”: Salama da sugo Patiba, 19 Gennaio 202514 Marzo 2025La salama da sugo, o anche salamina da sugo, è un salume particolare di carni di maiale tipico della provincia di Ferrara da…
ANTIPASTI e CONTORNI Crema fritta alla maniera della Petronilla Patiba, 19 Gennaio 202530 Maggio 2025Crema fritta La crema fritta è una preparazione tradizionale che viene servita sia come antipasto o contorno…
ARTUSI Frittelle di Tondone dell’Artusi Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025Frittelle di Tondone dell’Artusi Il tondone è una pasta di acqua e farina fritta in…
CUCINA ITALIANA Pasta al forno con ragù di pesce Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025Pasta al forno con ragù di pesce Rinascimento La pasta al forno, timballo di pasta o pasta pasticciata è un…
CUCINA ITALIANA Menù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro de Arte Coquinaria” 1456-1467 Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025Nella foto: cucine Tudor a Hampton Court Palace Londra Menù di Maestro Martino Medioevo, epoca che…