CUCINA ITALIANA Risotto con seppie e piselli Patiba, 3 Aprile 20253 Aprile 2025Risotto con seppie Ingredienti e dosi per 4 persone 280-300 gr. di Riso per risotti,…
ANTIPASTI e CONTORNI Fagottini di foglie di cavolo verza con riso e salsiccia Patiba, 2 Aprile 20252 Aprile 2025Fagottini di foglie La verza, nota anche come verzotto,cavolo verza, cavolo sabaudo/di Savoia oppure cavolo lombardo/di Milano, è simile al cavolo…
BASILICATA Orecchiette gratinate con fave e pecorino Patiba, 2 Aprile 2025Orecchiette gratinate Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico delle regioni Puglia e Basilicata, la cui forma è approssimativamente quella…
CUCINA ITALIANA Triangoli ripieni con sugo di pesce di laguna Patiba, 1 Aprile 20251 Aprile 2025Triangoli ripieni L’ambiente della Laguna di Venezia è un territorio umido di grande interesse naturalistico, ecologico e…
PRIMI Fave in minestra di riso Patiba, 1 Aprile 20251 Aprile 2025Fave e riso Le fave sono una verdura primaverile dal tenue sapore di erba fresca….
CUCINA ITALIANA Una giornata nel capanno da pesca: “us magna cun quel che us ciapa”, si mangia quello che si prende Patiba, 1 Aprile 20251 Aprile 2025Pialassa Baiona e Isola degli Spinaroni -Ravenna Lungo la via Baiona si trova l’accesso al …
ARTUSI Torta ricciolina I e Torta ricciolina II, Torta di taglierini dell’Artusi per Santa Lucia Patiba, 31 Marzo 202512 Aprile 2025Torta di taglierini La torta di taglierini o tagliatelle detta anche torta ricciolina è un dolce…
ARTUSI ₇₁. Tagliatelle all’uso di Romagna di Artusi Patiba, 30 Marzo 202531 Marzo 2025Tagliatelle Emilia Romagna « Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene,…
CAMPANIA Ricetta base degli Scialatielli e alcuni sughi per condirli Patiba, 30 Marzo 202530 Marzo 2025Scialatielli Campania Gli scialatielli sono un formato di pasta fresca della cucina campana, tipici di Amalfi…
.Ricette in DIALETTO Bucatini alla CARBONARA Patiba, 30 Marzo 2025Carbonara La pasta alla Carbonara è un piatto caratteristico Italiano e più in particolare del Lazio, preparato con ingredienti popolari…
.Ricette in DIALETTO Lasagne ar biondo Tevere Ricette e considerazioni in versi di Aldo FABRIZI Patiba, 30 Marzo 20251 Aprile 2025Lasagne ar biondo LASAGNE AR BIONDO TEVERE‘ Sto piatto è proprio ‘na consolazione; ‘gni gracioletto…
.Ricette in DIALETTO LA MATRICIANA mia. Ricette e considerazioni in versi di Aldo Fabrizi Patiba, 30 Marzo 202531 Marzo 2025Rigatoni all’Amatriciana LA MATRICIANA Rigatoni all’Eterna Roma LA MATRICIANA MIA Soffriggete in padella¹ staggionata,…