CUCINA ITALIANA Cappelletti con tartufo Patiba, 7 Febbraio 20257 Marzo 2025Nella foto: cappelletti forlivesi con tartufo bianco Cappelletti con tartufo Caplét, Cappelletti all’uso di Romagna…
ANNI '80 Spaghetti fritti per decorazioni Patiba, 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025Spaghetti fritti per decorazioni La decorazione serve ad abbellire si può decorare qualsiasi cosa, quindi…
CUCINA ITALIANA Al Caplàz, il cappellaccio di zucca ferrarese Patiba, 3 Febbraio 20254 Febbraio 2025Cappellaccio di zucca Emilia I cappellacci di zucca, anche detti capellacci ferraresi o estensi sono un tipo…
.Ricette in DIALETTO Zitoni alla papalina Patiba, 2 Febbraio 202531 Marzo 2025Zitoni alla papalina “Alla Papalina” Agli inizi del ‘900 in un ristorante romano, dove preparavano…
.Ricette in DIALETTO Pasta all’acquamarina, Ricette e considerazioni in versi di Aldo Fabrizi Patiba, 2 Febbraio 202531 Marzo 2025Pasta all’acquamarina Lazio Tra tutte le ricette pe’ sughetti, questa de stamattina sôra sposa, cià…
.Ricette in DIALETTO “Romanella” pasta ripassata in padella di Aldo Fabrizi Patiba, 2 Febbraio 202531 Marzo 2025“Romanella” pasta ripassata Lazio Non buttiamo la pasta avanzata, la possiamo riciclare per il giorno dopo….
.Ricette in DIALETTO Spaghetti alle telline (arselle), ricette e considerazioni in versi di Aldo Fabrizi Patiba, 2 Febbraio 202531 Marzo 2025Spaghetti alle telline (arselle) Lazio Spaghettini a l’odor de mare «Scallate a secco un chilo…
ANNI '80 Manicaretto Garisenda, lo scrigno di Venere con tortellini Patiba, 2 Febbraio 20252 Febbraio 2025Manicaretto Garisenda con tortellini Emilia Lo Scrigno di Venere (detto anche Manicaretto Garisenda) nacque nel 1968…
ANNI '80 Manicaretto Garisenda, lo scrigno di Venere con tagliatelle Patiba, 2 Febbraio 202512 Aprile 2025scrigno di Venere Emilia Lo Scrigno di Venere (detto anche Manicaretto Garisenda) nacque nel 1968…
CUCINA ITALIANA Le verdi lasagne bolognesi della Petronilla Patiba, 30 Gennaio 20257 Marzo 2025Nella foto: Lasagna bolognese composta da 7 sfoglie verdi di pasta all’uovo Le verdi lasagne…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Cannelloni alla Rossini, Mangiari delle famiglie nobiliari di inizio ‘900 in Romagna Patiba, 26 Gennaio 20251 Febbraio 2025Cannelloni alla Rossini Romagna “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con…
CUCINA ITALIANA Cannoli (cannelloni) ripieni alla maniera di Petronilla Patiba, 26 Gennaio 20251 Febbraio 2025Cannoli (cannelloni) ripieni alla maniera di Petronilla «Sono certa che, fin da bambine, avrete sempre…