CAMPANIA ‘A zuppa ‘e cavelisciore, Zuppa di cavolfiore napoletana Patiba, 14 Marzo 202526 Marzo 2025Zuppa di cavolfiore Campania «Soffriggete in 2 cucchiai di strutto, o in equivalente olio, 2…
Almanacco della cucina 1935 -1941 Minestra di brodo reale «Royale» o Zuppa imperiale Patiba, 11 Marzo 202511 Marzo 2025Minestra di brodo reale «Royale», o zuppa imperiale da Almanacco della Cucina del 1935 Minestra…
Asia Curry di uova sode e lenticchie Patiba, 26 Febbraio 202526 Febbraio 2025Curry uova e lenticchie India Le lenticchie (dāl) sono un ingrediente fondamentale nella cucina dell’…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Pancotto dei ricchi e dei poveri Patiba, 13 Febbraio 202514 Febbraio 2025Nella foto: Pancotto con rucola Pancotto dei ricchi e dei poveri Il pancotto è una zuppa…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Favata, Ceciata, Fagiolata, Poveretta Patiba, 13 Febbraio 202523 Marzo 2025 Favata, Ceciata, Fagiolata, Poveretta “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con…
“Tra i fornelli” Domenica del corriere Pranzetto per questi tempi con fagioli, fagiolini e prugne secche di Petronilla Patiba, 7 Febbraio 202527 Aprile 2025Pranzetto per questi tempi Durante la Seconda Guerra Mondiale, in Italia venne introdotta con decreto…
CUCINA DAL MONDO Norsk ølsuppe, Zuppa norvegese di birra e pane raffermo Patiba, 26 Gennaio 202526 Febbraio 2025Zuppa norvegese di birra e pane raffermo Danimarca, Norvegia, Finlandia: Øllebrød, Norsk ølsuppe, Mämmi Brano…
CUCINA DAL MONDO Canéderli allo speck e ricotta, Speckknödel Patiba, 24 Gennaio 202526 Marzo 2025Canéderli allo speck e ricotta, Speckknödel Trentino A.A. I canéderli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky…
ANTIPASTI e CONTORNI Passato di zucca alla maniera di Petronilla Patiba, 23 Gennaio 20253 Febbraio 2025Passato di zucca Petronilla – Autunno – «Stamattina, in piazza, mentre, per poter scegliere le più economiche…
ARTUSI Sópa ‘d ranòci, Zuppa di ranocchi in dialetto romagnolo Patiba, 21 Gennaio 202529 Marzo 2025Zuppa di ranocchi romagnola Romagna 64. Pellegrino Artusi Certi usi del mercato di Firenze non…
.Ricette in DIALETTO Pasadèn, passatelli romagnoli, la ricetta in dialetto Patiba, 18 Gennaio 20259 Febbraio 2025Passatelli romagnoli I passatelli sono una minestra tradizionale della Romagna, della provincia di Pesaro e Urbino, della provincia di…
.Ricette in DIALETTO Brudusiji, brudisigli (fettuccine in brodo con guanciale) un’antica minestra abruzzese, la ricetta in dialetto Patiba, 18 Gennaio 202526 Marzo 2025brudusiji-brudisigli-fettuccine-in-brodo-con-guanciale-unantica-minestra-abruzzese-la-ricetta-in-dialetto La ricetta in dialetto “Abruzzo in bocca” ed. Il Vespro 1974 Brudisigli, antica minestra…