Cosi si mangiava in Romagna 1985 Favata, Ceciata, Fagiolata, Poveretta Patiba, 13 Febbraio 202523 Marzo 2025 Favata, Ceciata, Fagiolata, Poveretta “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Mangiari di metà Quaresima SÉGAVÈCIA (Segavecchia) Patiba, 13 Febbraio 202514 Febbraio 2025Mangiari per la Segavecchia Mangiari di metà Quaresima, detta amche della SÉGAVÈCIA (Segavecchia), dei primi…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Marocca di Casola è un antico pane di farina di castagne Patiba, 12 Febbraio 20257 Marzo 2025Marocca di Casola Toscana Plinio il Vecchio (23 d.C–79 d.C), racconta del pane fatto con le…
CONSERVE Marmellata di fichi Patiba, 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025Marmellata di fichi La marmellata di fichi è una dolce e classica preparazione. La ricetta della…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Turtèl ad San Làzar, Tortelli di San Lazzaro con castagne Patiba, 12 Febbraio 202512 Aprile 2025Tortelli di Faenza con castagne lessate detti anche di San Lazzaro Romagna Turtèl ad San…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Nidi di tagliatelle dolci e fritti per Mezzaquaresima Patiba, 12 Febbraio 202514 Febbraio 2025 Nidi di tagliatelle fritti Ricette da “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per…
CUCINA ITALIANA “Cuciarul” romagnoli con le castagne secche Patiba, 12 Febbraio 2025Cuciarul romagnoli con le castagne secche “Cuciarul” romagnoli: un mangia e bevi dal sapore antico…
ANNI '80 Pasta al burro e prosciutto Patiba, 12 Febbraio 202512 Aprile 2025Pasta al burro Ricetta 1 da “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare dei primi del…
CUCINA ITALIANA Curzoli, pasta fresca tipica romagnola Patiba, 11 Febbraio 20257 Marzo 2025I “Curzùl”, tipica pasta romagnola, serviti al ragù. Sullo sfondo una tovaglia con la tipica…
CUCINA DAL MONDO Les Canelés Bordelais di Alex di Bordeaux Patiba, 7 Febbraio 202526 Febbraio 2025Les Canelés Bordelais (Canelé = Scanelato) Il Canelé è perfetto a colazione, a pranzo e…
“Tra i fornelli” Domenica del corriere Stoccafisso in umido alla maniera della Petronilla Patiba, 6 Febbraio 202526 Marzo 2025Stoccafisso in umido Per questo piatto, molto importante è la preparazione dello stoccafisso. Non andrebbe…
Coniglio, lepre Coniglio in umido alla toscana con polenta Patiba, 6 Febbraio 20252 Aprile 2025Coniglio in umido Toscana E’ una ricetta davvero squisita, un classico della tradizione. E se…