.Ricette in DIALETTO Pasta cu finucchieddi e sardi, Pasta con le sarde alla palermitana, ricetta in dialetto Patiba, 19 Gennaio 20259 Febbraio 2025Pasta con le sarde palermitana La pasta chî sardi. Secondo la tradizione fu inventata da…
.Ricette in DIALETTO Recchjetèdde e ccime de rape, orecchiette alle cime di rapa, la ricetta in dialetto pugliese Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025orecchiette cime di rapa La ricetta in dialetto pugliese da “Puglie in bocca” ed. Maggi…
.Ricette in DIALETTO Pasadèn, passatelli romagnoli, la ricetta in dialetto Patiba, 18 Gennaio 20259 Febbraio 2025Passatelli romagnoli I passatelli sono una minestra tradizionale della Romagna, della provincia di Pesaro e Urbino, della provincia di…
ANTICA ROMA Frictilia, le Chiacchiere degli antichi romani Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025Nella foto: Questi dolcetti del Salento, sono chiamati cartiddati, nella forma assomigliano alle “chiacchiere” e sono…
CUCINA ITALIANA Menù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro de Arte Coquinaria” 1456-1467 Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025Nella foto: cucine Tudor a Hampton Court Palace Londra Menù di Maestro Martino Medioevo, epoca che…
Asia Dolce di pistacchi e fiori d’arancio per Menù medievale ai sapori d’Oriente Patiba, 17 Gennaio 202526 Febbraio 2025Dolce di pistacchi Sicilia, Medio Oriente Esisteva nel Medioevo un’ampia varietà di frittelle, crêpes zuccherate, budini, tortine e paste di…
CUCINA DAL MONDO Menù medievale ai sapori d’Oriente con pollo al curry e riso pilaf Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025Menù medievale ll gusto dell’epoca medievale prediligeva la sovrapposizione dei sapori, tipico il caso dell’agrodolce, e…
Bevande medievali Tè alla menta con miele per Menù medievale ai sapori d’Oriente Patiba, 16 Gennaio 202510 Febbraio 2025Tè alla menta e miele Medio Oriente e del Nord Africa Il tè verde alla…
Asia Riso pilaf con mandorle e uvetta per Menù medievale ai sapori d’Oriente Patiba, 16 Gennaio 202526 Febbraio 2025Nella foto: Morasa Poló (“riso ingioiellato”) – Il riso iraniano composto da riso, uvetta e…
CUCINA ITALIANA Pasticcio di riso di Petronilla Patiba, 15 Gennaio 202525 Aprile 2025Pasticcio di riso – Natale – «Le feste son qua, che battono alla porta; e…
“Tra i fornelli” Domenica del corriere Mele alla crema alla maniera di Petronilla Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025Mele alla crema La Domenica del Corriere, 14 gennaio 1934 – « Tra i fornelli…
ANTIPASTI e CONTORNI Ricette delle donne del Risorgimento Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025Nell’immagine: Gerolamo Induno (1827-1890). A molti l’opera è nota come “Ascoltando la notizia del giorno”….