Cosi si mangiava in Romagna 1985 Fegato alla contadina con cipolle Patiba, 4 Aprile 20254 Aprile 2025Fegato con cipolle Piatti a base di fegato fanno parte della cucina tradizionale di varie…
ANTIPASTI e CONTORNI Frittata di luppolo selvatico Patiba, 3 Aprile 20253 Aprile 2025Frittata di luppolo Il luppolo (Humulus lupulus) viene usato nella produzione della birra. In cucina gli apici della pianta di…
.Ricette in DIALETTO Livertis cònt el buttér, germogli di luppolo selvatico al burro Patiba, 3 Aprile 2025Luppolo selvatico Lombardia Il luppolo (Humulus lupulus)viene usato nella produzione della birra. In cucina gli apici…
COSE BELLE FAI-DA-TE Colletto e polsini in pizzo Macramé di inizio ‘900 Patiba, 3 Aprile 20253 Aprile 2025Colletto e polsini Questi splendidi merletti in Macramé , risalenti agli inizi del 1900, sono…
ANTIPASTI e CONTORNI Anello di prosciutto con spinaci e bufala Patiba, 3 Aprile 20253 Aprile 2025Anello di prosciutto La mozzarella di bufala campana è un formaggio molle, fresco e a pasta filata prodotto tradizionalmente nelle province di Caserta e Salerno….
ANTIPASTI e CONTORNI Zucchini fritti dell’Artusi Patiba, 2 Aprile 2025Zucchini fritti Pellegrino Artusi (Forlimpopoli, 4 agosto 1820 – Firenze, 30 marzo 1911) è stato uno scrittore, gastronomo e critico letterario italiano conosciuto principalmente per il suo La scienza…
CUCINA ITALIANA Scroccadenti romagnoli da “tocciare” nell’ Albana o nel Sangiovese Patiba, 1 Aprile 20252 Aprile 2025Scroccadenti romagnoli Gli Scroccadenti sono biscotti secchi e croccanti per via delle mandorle, simili ai Cantucci toscani…
CUCINA ITALIANA Una giornata nel capanno da pesca: “us magna cun quel che us ciapa”, si mangia quello che si prende Patiba, 1 Aprile 20251 Aprile 2025Pialassa Baiona e Isola degli Spinaroni -Ravenna Lungo la via Baiona si trova l’accesso al …
.Ricette in DIALETTO Insalata di fave e pecorino romano per il 1° Maggio Patiba, 31 Marzo 202531 Marzo 2025Fave e pecorino Lazio Le fave Secondo Apicio Gaio, er grande Sceffe de Roma antica,…
ARTUSI Torta ricciolina I e Torta ricciolina II, Torta di taglierini dell’Artusi per Santa Lucia Patiba, 31 Marzo 202512 Aprile 2025Torta di taglierini La torta di taglierini o tagliatelle detta anche torta ricciolina è un dolce…
CONSERVE Confettura di rose antiche Patiba, 30 Marzo 20251 Aprile 2025Confettura di rose Questa varietà di rosa ha un profumo incredibile ma è molto delicata…
.Ricette in DIALETTO Bucatini alla CARBONARA Patiba, 30 Marzo 2025Carbonara La pasta alla Carbonara è un piatto caratteristico Italiano e più in particolare del Lazio, preparato con ingredienti popolari…