CUCINA ITALIANA 103. Spaghetti da Quaresima di Artusi Patiba, 14 Febbraio 2025Spaghetti da Quaresima « Molti leggendo questa ricetta esclameranno: – Oh che minestra ridicola! –…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Pancotto dei ricchi e dei poveri Patiba, 13 Febbraio 202514 Febbraio 2025Nella foto: Pancotto con rucola Pancotto dei ricchi e dei poveri Il pancotto è una zuppa…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Mangiari di QUARESIMA dei RICCHI e dei POVERI nelle terre del ravennate di inizio Novecento Patiba, 13 Febbraio 202514 Febbraio 2025Nella foto: polenta fritta con fagioli QUARESIMA dei RICCHI e dei POVERI Romagna .A dir…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Favata, Ceciata, Fagiolata, Poveretta Patiba, 13 Febbraio 202523 Marzo 2025 Favata, Ceciata, Fagiolata, Poveretta “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Mangiari di metà Quaresima SÉGAVÈCIA (Segavecchia) Patiba, 13 Febbraio 202514 Febbraio 2025Mangiari per la Segavecchia Mangiari di metà Quaresima, detta amche della SÉGAVÈCIA (Segavecchia), dei primi…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Marocca di Casola è un antico pane di farina di castagne Patiba, 12 Febbraio 20257 Marzo 2025Marocca di Casola Toscana Plinio il Vecchio (23 d.C–79 d.C), racconta del pane fatto con le…
CUCINA ITALIANA “Cuciarul” romagnoli con le castagne secche Patiba, 12 Febbraio 2025Cuciarul romagnoli con le castagne secche “Cuciarul” romagnoli: un mangia e bevi dal sapore antico…
CUCINA DAL MONDO Les Canelés Bordelais di Alex di Bordeaux Patiba, 7 Febbraio 202526 Febbraio 2025Les Canelés Bordelais (Canelé = Scanelato) Il Canelé è perfetto a colazione, a pranzo e…
“Tra i fornelli” Domenica del corriere Stoccafisso in umido alla maniera della Petronilla Patiba, 6 Febbraio 202526 Marzo 2025Stoccafisso in umido Per questo piatto, molto importante è la preparazione dello stoccafisso. Non andrebbe…
Coniglio, lepre Lepre in umido con polenta Patiba, 6 Febbraio 20256 Febbraio 2025Lepre in umido Come togliere l’odore di selvatico alla lepre Il modo migliore per aggiungere…
CUCINA ITALIANA Gnocchi di patate al formaggio di fossa Patiba, 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025Gnocchi formaggio di fossa Romagna Il “Formaggio di fossa di Sogliano DOP” può essere di latte…
CUCINA ITALIANA Al Caplàz, il cappellaccio di zucca ferrarese Patiba, 3 Febbraio 20254 Febbraio 2025Cappellaccio di zucca Emilia I cappellacci di zucca, anche detti capellacci ferraresi o estensi sono un tipo…