CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Turtlitt ad sant’Antoni, tortelli dolci piacentini per Carnevale Patiba, 20 Gennaio 20258 Febbraio 2025Tortelli dolci piacentini Emilia Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio, patrono degli animali. Questa ricorrenza…
ARTUSI Cristoforo di Messisbugo 1549 “A fare mortadelle di carne”: Salama da sugo Patiba, 19 Gennaio 202514 Marzo 2025La salama da sugo, o anche salamina da sugo, è un salume particolare di carni di maiale tipico della provincia di Ferrara da…
ARTUSI Frittelle di Tondone dell’Artusi Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025Frittelle di Tondone dell’Artusi Il tondone è una pasta di acqua e farina fritta in…
ANTICA ROMA Encytum le frittelle a spirale di Catone Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025Strauben, come gli Frisgioli longhi, ricordano le frittelle Encytum Encytum frittelle a spirale di Catone…
.Ricette in DIALETTO Caràmai col pien, Calamari ripieni, la ricetta in dialetto veneto Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025Calamari ripieni veneti La ricetta in dialetto veneto su carta paglia – “Veneto in bocca”…
ANTICA ROMA Frictilia, le Chiacchiere degli antichi romani Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025Nella foto: Questi dolcetti del Salento, sono chiamati cartiddati, nella forma assomigliano alle “chiacchiere” e sono…
CUCINA ITALIANA Menù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro de Arte Coquinaria” 1456-1467 Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025Nella foto: cucine Tudor a Hampton Court Palace Londra Menù di Maestro Martino Medioevo, epoca che…
CUCINA DAL MONDO Menù medievale ai sapori d’Oriente con pollo al curry e riso pilaf Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025Menù medievale ll gusto dell’epoca medievale prediligeva la sovrapposizione dei sapori, tipico il caso dell’agrodolce, e…
FRUTTA Pasticcio di carne e frutta secca per un banchetto medievale Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025Nella foto: Festival Vichingo a Trzcinica – Festival Archeologico – La Cucina dell’Alto Medioevo Pasticcio…
ANTIPASTI e CONTORNI Ricette delle donne del Risorgimento Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025Nell’immagine: Gerolamo Induno (1827-1890). A molti l’opera è nota come “Ascoltando la notizia del giorno”….
ANTIPASTI e CONTORNI Torta salata di salmone e spinaci per un banchetto medievale Patiba, 14 Gennaio 202510 Febbraio 2025Torta salata di salmone Le torte di pesce erano preparazioni comuni nelle cucine medievali. La…
ANTIPASTI e CONTORNI Per fare Torta al salmone con Salsa Cameline per un banchetto medievale Patiba, 14 Gennaio 202514 Marzo 2025 Torta e Salsa Cameline Pasta sfoglia affonda le sue radici in epoche antiche, come testimoniano…