ANTICA ROMA Maiale in salsa di vino dolce e fichi, ricetta dell’antica Roma Patiba, 30 Aprile 2025Maiale in salsa L’alimentazione nell’antica Roma era basata su quei cibi resi necessari per la…
.Ricette in DIALETTO Stracòt ‘d mânz, Stracotto di manzo alla romagnola Patiba, 29 Aprile 202529 Aprile 2025Stracotto Che cos’è lo stracotto di manzo? Si tratta di una preparazione a base di carne di manzo cotta prolungatamente in…
CUCINA DAL MONDO Il Gulasch alla maniera di Petronilla Patiba, 28 Aprile 202528 Aprile 2025Il Gulasch Ungheria Il Gulasch è una preparazione per lo più semiliquida (zuppa), che i…
CUCINA ITALIANA Ossi-buchi alla milanese di Petronilla Patiba, 28 Aprile 202528 Aprile 2025Nella foto: Ossobuco con risotto alla milanese Ossi-buchi Lombardia L’ossobuco (dialetto lombardo: oss bus o òs büüs)…
“Tra i fornelli” Domenica del corriere Vitello al limone di Petronilla Patiba, 28 Aprile 2025Vitello al limone La Domenica del Corriere 14 luglio 1935 – «Tra i fornelli »…
“Tra i fornelli” Domenica del corriere Brasato di manzo della Petronilla Patiba, 28 Aprile 2025Brasato di manzo Il brasato è una carne (manzo, maiale ecc.),e più raramente un pesce, cotta lentamente in poco liquido di…
RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Crostata salata di carne con piselli Patiba, 21 Aprile 202521 Aprile 2025Crostata salata Questa ottima torta salata, che ricorda il Cottage pie (pasticcio inglese di carne…
Cacciagione La rinascimentale Lepre in dolce e forte Patiba, 18 Aprile 202518 Aprile 2025La rinascimentale Lepre Come togliere l’odore di selvatico alla lepre Il modo migliore per aggiungere…
MEDIOEVO. RINASCIMENTO Per fare ogni bello arrosto Patiba, 17 Aprile 2025Nella foto: Trzcinica – Festival Archeologico – La Cucina dell’Alto Medioevo (dal 476, all’anno 1000)…
ARTUSI Zucchine ripiene in salsa di pomodoro dell’Artusi Patiba, 15 Aprile 2025Zucchine ripiene P. Artusi – La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene ₃₇₇….
Coniglio, lepre Lepre alla romagnola Patiba, 15 Aprile 202515 Aprile 2025Lepre alla romagnola Romagna Come togliere l’odore di selvatico alla lepre Il modo migliore per…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Menù per PRANZO della BATTITURA DEL GRANO in Romagna Patiba, 13 Aprile 202513 Aprile 2025Nella foto: pollo alla cacciatora Menù per pranzo Folklore Romagnolo: I momenti principali dell’anno erano…