CUCINA ITALIANA Torta Russa di Verona Patiba, 6 Maggio 202515 Maggio 2025Torta russa La torta Russa o torta di Verona è uno squisito dolce tipico veronese,…
CUCINA ITALIANA Spezzatino di manzo alla senape Patiba, 3 Maggio 20253 Maggio 2025Spezzatino di manzo Lo spezzatino è un tipo di stufato tradizionale italiano. Si ricava da tagli poco pregiati di vitello, manzo, agnello,…
Almanacco della cucina 1935 -1941 Ricciòla al forno con patate e pomodorini Patiba, 3 Maggio 20253 Maggio 2025Ricciòla al forno La ricciola è un pesce bello, lungo e affusolato come un siluro,…
Anguilla, Pesce azzurro Sgombri in guazzetto Patiba, 2 Maggio 2025Sgombri in guazzetto Lo sgombro, chiamato anche maccarello, scombro o lacerto a seconda delle zone d’Italia,…
CUCINA ITALIANA Uova in umido con i piselli alla romagnola Patiba, 2 Maggio 20252 Maggio 2025Uova in umido Pensavo che questa antica pietanza fosse tipica della Romagna, la mia regione,…
.Ricette in DIALETTO Olive ripiene all’ascolana, la ricetta in dialetto marchigiano Patiba, 2 Maggio 2025Olive ripiene La ricetta in dialetto marchigiano, “Marche in cucina” 1998 Olive verdi di Ascoli, esaltate…
.Ricette in DIALETTO Adduzzu arrustutu con u’ sammurigghiu, Galletto arrostito con salsa salmoriglio Patiba, 2 Maggio 20252 Maggio 2025Galletto arrostito La ricetta in dialetto siciliano da “Sicilia in bocca” Il Vespro 1974, manuale…
Cacciagione Fagiano arrosto con funghi porcini e tartufo Patiba, 1 Maggio 2025Fagiano arrosto Un piatto davvero prelibato, degno di un giorno di festa. Alla ricetta che…
ANTIPASTI e CONTORNI Tortino di patate con funghi Patiba, 1 Maggio 20251 Maggio 2025Tortino di patate Ingredienti per 4 persone 400 gr, di patate, 200 gr. di funghi,…
ANTIPASTI e CONTORNI Frittata di fagiuolini in erba dell’ Artusi Patiba, 1 Maggio 2025Frittata di fagiolini Le frittate si possono servire come antipasto o come secondo piatto, ma…
ANTICA ROMA Maiale in salsa di vino dolce e fichi, ricetta dell’antica Roma Patiba, 30 Aprile 2025Maiale in salsa L’alimentazione nell’antica Roma era basata su quei cibi resi necessari per la…
ANTICA ROMA Laterculi, dolcetti dell’antica Roma Patiba, 30 Aprile 202530 Aprile 2025Laterculi Laterculus (plurale: laterculi) è il nome che nella tarda antichità e nell’alto Medioevo si dava ad una lastra…