ANTIPASTI e CONTORNI Come si preparano e come si mangiano i Cavolini (cavoletti) di Bruxelles Patiba, 23 Aprile 202523 Aprile 2025Come si preparano La parte commestibile del cavolo di Bruxelles è costituita dai germogli ascellari…
CUCINA ITALIANA Penne al salmone e cavolo cappuccio rosso Patiba, 21 Marzo 202521 Marzo 2025Penne al salmone Il cavolo rosso, noto anche come cavolo viola, è simile al cavolo cappuccio, ma a…
ARTUSI Frittata di cavolfiore dell’Artusi Patiba, 21 Febbraio 202522 Febbraio 2025Frittata di cavolfiore Pellegrino Artusi (1820-1911) è stato uno scrittore, gastronomo e critico letterario italiano; fu…
CUCINA ITALIANA Risotto con Cavolfiore di Petronilla Patiba, 17 Febbraio 202527 Marzo 2025Risotto con Cavolfiore « Certamente tutte quante conoscete il cavolfiore lessato e poscia condito con…
.Ricette in DIALETTO Ris in Cagnòn, riso in cagnòne. La ricetta in dialetto milanese. Patiba, 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025Riso in cagnòne Lombardia e Piemonte Il termine Cagnone deriva dal lombardo cagnòn che significa…
antipasti, contorni Petronilla Cavolfiore alla besciamella alla maniera di Petronilla Patiba, 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025Cavolfiore in besciamella con prosciutto cotto Cavolfiore alla besciamella Petronilla «Se possedete un forno (sia…
ANTIPASTI e CONTORNI Crauti con pancetta e semi di finocchio Patiba, 24 Gennaio 202526 Febbraio 2025Nella foto: Canederli di fegato e di pancetta, su crauti con pancetta e pancetta fritta,…
.Ricette in DIALETTO Chëvul ala rumagnôla, Cavoli alla romagnola per farcire la Piadina Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025Cavoli alla romagnola La piadina è la più romagnola della specialità romagnole. E’ un pane…